GRAN GALÁ DEI PORTI - PREMIAZIONI
ITN - GROUP
Italian Television Network
Fiera Channel
Makeup Channel
Ocean Drive Television
Cibor Port
Fatina Channel
Miameataly
Dubaeataly
Port to Port info
Gran Galà dei Porti
GRAN GALÁ DEI PORTI sesta edizione - MILAZZO (ME)
Il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, dr. ZENO D'AGOSTINO, riceve l'oscar come miglior manager dell'anno. La consegna del premio dal Capo Ufficio Stampa del Comune di Milazzo, GIOVANNI PETRUNGARO, che ne spiega le caratteristiche: una medaglia a bagno oro 24 kt sistemata su una ossidiana nera tagliata e levigata totalmente a mano realizzato dal maestro orafo argentiere Antonello Piccione.
Angelica Preziosi consegna l'Oscar dei Porti a GIUSEPPE LUCCHESI, storico imprenditore patron della Celertrasporti (azienda leader nel settore del trasporto merci non solo in Sicilia ma in tutta Italia e all'estero) e a DANIELA LUCCHESI, anche lei imprenditrice di successo.
"Per aver saputo dare in pochissimi mesi dal suo insediamento un imprinting decisivo per lo sviluppo del traffico containers, oltre che crocieristico, del porto di Civitavecchia" con questa motivazione viene consegnato l'Oscar dei Porti a PINO MUSOLINO, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta). Premiato inoltre LUCA LUPI, in forza alla stessa Autorità di Sistema Portuale, come miglior Manager portuale dell'anno. Non solo. Sul palco sale anche EMILIANO 'TIZZO' MARSILI per ricevere un riconoscimento per le sue straordinarie abilità sia nell'ambito del lavoro portuale, che per le varie cinture conquistate nella Boxe. Il campione del Pugilato riceve il premio da STEFANO TACCONI, indimenticato super campione del Calcio.
ENRICO GENNASIO, Presidente di 'Alfagomma', è uno dei più grandi imprenditori italiani, capace di costruire solo aziende di grande successo in Italia e nel mondo. Prima di ricevere l'Oscar dei Porti, sul palco racconta il suo orgoglio per aver salvato e riavviato nei mesi scorsi un'importante azienda, la Yokohama di Ortona, mantenendo tutte le occupazioni. Premio anche per il suo socio MARCO MASSABÓ della Navy Yacht Division.
Per la profonda trasformazione che ha messo in atto al porto di Brindisi viene premiato con l'Oscar dei Porti UGO PATRONI GRIFFI, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli). Il premio va anche a ROSY BARRETTA in rappresentanza dell'Impresa F.lli Barretta per aver avuto un ruolo determinante, con i propri rimorchiatori e i rispettivi equipaggi, alla difficilissima operazione di soccorso della nave Norman Atlantic, spegnendo l’incendio in mare aperto e scortando il relitto verso il porto di Brindisi riuscendo a salvare la vita di moltissime persone, tra cui tanti bambini.
Una delle voci più belle e talentuose del panorama italiano: SILVIA MEZZANOTTE riceve l'Oscar dei Porti dopo aver deliziato il pubblico cantando la sempreverde 'Vacanze romane' e la difficilissima 'Brava' di Mina. Premio consegnato sul palco anche a SALVATORE CORDARO, Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente, che ha letto il messaggio che il Presidente della Regione Siciliana, NELLO MUSUMECI, ha inviato ai presenti della manifestazione.
"Sono il vero motore trainante delle Autorità Portuali di riferimento. Senza le loro figure professionali i porti non sarebbero gli stessi". DANIELA MEZZATESTA (Staff di Presidenza, Promozione e Sviluppo dell'ADSP del Mare di Sicilia Occidentale), SIMONA DE SANTIS (Staff di Presidenza e segretario Generale dell'ADSP del Mare Adriatico Meridionale) e MASSIMO SCATÁ (Responsabile Area Affari Generali dell'ADSP del Mare di Sicilia Orientale) vengono premiati per essere imprescindibili protagonisti dei risultati ottenuti nel tempo a beneficio dei Porti di rispettiva appartenenza.
Per la sua professionalità e per la sua umanità riceve l'Oscar dei Porti GIUSEPPE TODARO, Presidente della Società Operazioni Portuali nel porto di Palermo, il quale lo divide idealmente con tutti i lavoratori portuali in Italia per l'impegno e la professionalità dimostrata nel periodo della pandemia.
DEN HARROW riceve il premio al Gran Galà dei Porti insieme alla moglie Daisy, di origine Messinese, dopo aver riproposto alcuni dei suoi maggiori successi discografici degli anni 80 come 'Bad Boy', 'Catch the Fox', 'Mad Desire', e dopo aver presentato 'Always', il suo nuovo singolo già disco d'oro (JB Production). Daisy Harrow è anche l'autrice dell'ultimo brano.
"Me la metto 'sta mascherina" un brano che fotografa i disagi che ci impone la pandemia. STEFANO BORGIA riceve il premio in compagnia di POLPI, il nuovo astro nascente di CiborTv1 che nella nuova trasmissione 'Port to Port' cura una rubrica dedicata all'ambiente marino.
Il mondo informatico è sempre più determinante per lo sviluppo anche del settore marittimo. WEBGENESYS è una giovane azienda del sud che sta ottenendo ottimi riscontri in tutta Italia e non solo, soprattutto grazie alla presenza da protagonisti in molte Autorità di Sistema Portuale. Ricevono l'Oscar dei Porti per WEBGENESYS il Presidente ANTONELLO POSTERINO e l'Amministratore Delegato RAFFAELE PRIMO.
GIOVANNI ZAPPIA di EXELENTIA, azienda leader nel trasporto 'Green', riceve l'Oscar dei Porti per essere presente all'interno delle zone portuali per il trasporto a terra con mezzi che rispettano l'ambiente. IVO BLANDINA, il Presidente della Camera di Commercio di Messina, viene premiato anche per i suoi obiettivi raggiunti nel campo dell'imprenditoria soprattutto per la realizzazione di strutture marine-portuali a zero impatto ambientale. Premio speciale anche per ADRIANA TUZZEO per SICILIAMO TV, programma che mette in risalto tutte le eccellenze della Sicilia e che si rivolge agli italiani nel mondo e non solo, con CIBORTV.
RUSSOTTI GESTIONI HOTELS è sinonimo di eccellenza nel settore dell’hospitality ed è di gran lunga il franchisee più importante di Marriott in Italia. MASSIMO RUSSOTTI e NOEMI CAZZOLA ricevono l'Oscar per aver dimostrato di credere nelle grandi potenzialità della Sicilia estendendo la rete dei propri alberghi branded con l’inserimento del marchio DeltabyMarriott a Giardini Naxos e Autograph a Siracusa.
VITO MORREALE di ENGINEERING riceve il riconoscimento per la capacità dell'azienda di ottimizzare a livello digitale determinati processi all'interno dei porti, soprattutto a Catania e Augusta. PIETRO FRANZA della CARONTE & TOURS, che con trenta navi collega trenta isole, viene premiato per l'impegno dimostrato dal Gruppo nel trasporto sostenibile sul mare.
IL MAESTRO VINCE TEMPERA è conosciuto da tutti soprattutto per essere stato il direttore d'orchestra in ben 42 Festival di Sanremo ma, oltre ad essere tastierista e arrangiatore, è anche il compositore di innumerevoli successi discografici legati a tante produzioni televisive e cinematografiche. Per la premiazione sale sul palco GRAZIA PITORRI, famosa giornalista di rotocalchi e tivù.
L'Oscar dei Porti viene assegnato anche nel campo culinario a PASQUALE CALIRI, siciliano, chef di “Marina Del Nettuno Yachting Club” esclusivo ristorante nello scenario suggestivo dello Stretto di Messina. La sua è una cucina attenta alle “radici” del sapore, raffinata ed essenziale e continua a ricevere numerose attestazioni non solo del pubblico ma anche della stampa e della critica internazionale.
CRAIG WARWICK è ormai considerato un milazzese doc ed è il primo a salire sul palco per il gran finale. Tutti conoscono le sue doti di 'sensitivo' e suscita sempre tanto stupore quando racconta quello che solo lui è capace di vedere. Lo raggiunge VITO GANCITANO, Presidente del Consiglio Comunale di Mazara del Vallo (dove si è svolta l'edizione scorsa del Gran Galà), che omaggia con il crest della sua città anche il Sindaco di Milazzo GIUSEPPE MIDILI che esprime il suo gradimento per questo gesto ma anche per l'esito positivo della stessa manifestazione. Una premiazione molto sentita anche quella di DANIELA RULLO (LA FENICE - ONLUS) impegnata giorno e notte nel 'LIDO LA FENICE - RISTORNATE PIZZERIA' in via Spiaggia di Ponente, 2 a Milazzo. Questa è una struttura pensata e creata con l'obiettivo di permettere ai diversamente abili e alle loro famiglie di poter trascorrere una vacanza normale, ad esempio con facile accesso per tutti al mare o alla piscina. Sale sul palco anche il Capo ufficio stampa del Comune di Milazzo, GIOVANNI PETRUNGARO, che tra i vari ringraziamenti invita a salire anche GIOVANNI MANGANO, Presidente dell'Area Marina Protetta "Capo Milazzo". In gruppo anche l'avvocato ANDREA PRETI, legal manager CIBORTV, che tra gli altri ci tiene a ringraziare anche SALVINA ALIBRANDO di ALIBRANDO TOURS per la professionalità dei servizi svolti dalla sua azienda. Arriva anche la bellezza di MARIA ZOTA per il riconoscimento al conduttore del Galà, DJ ROBERTO ONOFRI, per gli obiettivi raggiunti con l'etichetta discografica JB PRODUCTION. A chiudere la canzone di TATY AIS 'Al mio amico'.
GRAN GALÁ DEI PORTI 2021 - MILAZZO (ME)
Copyright © ITALIAN TELEVISION NETWORK 2022. All right reserved.
info@itn-group.it